![]() |
Lucas Cranach il Vecchio Adamo ed Eva (1533) - Gemäldegalerie, Berlino |
nun usava salame né ppresciutto,
e mmanco se conniva o lo strutto
in gnisuna viggijja commandata.
Dunque è una cosa vera e cconcertata (1)
che cquer c’ar monno ha rruvinato tutto
nun ha ppotuto èsse antro c’un frutto.
Ma cquale poi? Cqui sta la bbuggiarata. (2)
Chi vve disce una mela, chi una pera,
chi una nespola: e intanto de sti matti
gnisuno è bbono a indovinà cch’edèra.
Io ggiurería pe mmé cche dda la mojje
lui pijjassi una fica, perché infatti
se coprí cquel’affare co le fojje.
(G.G. Belli, 25 dicembre 1835)
(1) accertata; (2) difficoltà
Nessun commento:
Posta un commento