![]() |
"Il passaggio del Mar Rosso" Marc Chagall (1955) Centro Pompidou, Parigi |
che impicceno da sé ttutte le carte,
e vvolenno l’Abbrei schiavi o ddistrutti,
o l’affogava o li metteva all’arte.
Ma Mmosè, che ppareva Bbonaparte,
a la bbarbaccia sua li sarvò ttutti,
e ffra ddu’ muri d’acqua, uno pe pparte,
se li portò pe mmare a ppied’assciutti.
Nell’acqua annò bbenone, sor Giuvanni,
perch’er Marrosso stiede sempre uperto;
ma in terra cominciorno li malanni.
Ar meno è una gran buggera de scerto
cuella de spasseggià pe cquarant’anni
e stasse a ffregà ll’orbo in un deserto.
(G.G. Belli, 16 dicembre 1832)
Nessun commento:
Posta un commento