lunedì 30 dicembre 2019

'Na predica de mamma

Pablo Picasso - L'amicizia (1908)

L'amichi? Te spalancheno le braccia
Fin che nun hai bisogno e fin che ci hai;
Ma si, Dio scampi, te ritrovi in guai,
Te sbatteno, fio mio, la porta in faccia.

Tu sei giovene ancora, e sta vitaccia
Nu' la conoschi; ma quanno sarai
Più granne, allora te n'accorgerai
Si a sto monno c'è fonno o c'è mollaccia.

No, fio mio bello, no, nun so' scemenze
Quer che te dice mamma, sti pensieri
Tietteli scritti qui, che so' sentenze;

Che ar monno, a sta Fajola d'assassini,  
(*)
Lo vòi sapé' chi so' l'amichi veri?
Lo vòi sapé' chi so'? So' li quatrini.

(Cesare Pascarella)
(*) bosco nel Comune di Velletri, ritenuto dal popolo di Roma come ritrovo di briganti.

lunedì 23 dicembre 2019

L’astrazzione

L'estrazione del lotto a Montecitorio
Anonimo del XIX secolo, Museo di Roma
Tiràmese 1a ppiú in là, ché cquì la gujja (1)
ciarippara de vede er roffianello...         
(2)
Varda, varda, Grigorio, mi’ fratello
che s’è mmesso a intignà cco la patujja!  
(3)

Mosca! Er pivetto arza la mano, intrujja  
(4) (5)
mo in de le palle... Lesto, eh bberzitello.
Ecco ecco che lleggheno er cartello:
ch’edè? Ccinquantasei! senti che bbujja!
(6)

Je la potessi fà, sangue de ddina!
Sor cazzo, vorticamo er bussolotto.        
(7)
Ch’edè? Ttrenta! Ce ll’ho ddrento a l’ottina.

Diesci! ggnente: Sei! ggnente: Discidotto!
ggnente. Peddio! nemmanco stammatina?
Accidentacci a chi ha inventato er lotto.

(G.G. Belli, 20 agosto 1830)
(1) obelisco di Monte Citorio; (2) orfanello dell’Ospizio degli Orfani; (3) ostinarsi in alterco; (4) silenzio!; (5) rimescola; (6) bisbiglio; (7) giriamo

lunedì 16 dicembre 2019

Er terno

Giovanni Paolo Panini
La lotteria in Piazza di Montecitorio
Ecco er fatto. Lo prese drent'al letto,
Dove stava in campagna in d'un casino;
Je sigillò la bocca cór cuscino,
E j'ammollò 'na cortellata in petto.

Dunque, ferita all'undici: ce metto
Uno, er giorno; quarantatré, assassino...
Vado giù da Venanzio er botteghino
Ar Popolo e ce butto un pavoletto.  
(*)

A l'estrazione, sabeto passato,
Ce viè' l'ambo; ma, invece de ferita,
M'esce settantadue: morto ammazzato.

Ma guarda tante vorte er Padreterno
Come dà la fortuna ne la vita!
Si l'ammazzava ce pijavo er terno.

(Cesare Pascarella)
(*) mezza lira

lunedì 9 dicembre 2019

Er gioco de calabbraga

Francisco Goya, Duello rusticano (1820–21)
Museo del Prado, Madrid
S’er mi fio ciuco me porta lo stocco,
Titta, ciabbuschi quant’evvero er papa.
No, un cazzo, un accidente, sora crapa.
Alò, famo moschiera, o v’aribbocco.

Bè, sentímece l’oste: «Ah padron Rocco,
fate capace sta coccia de rapa.
Dite, è vvero che l’asso nun se capa?»
Ahàa! lo senti? oh caccia mo er bajocco.

Aù! nun pòzzo abbozzà più nun pòzzo.
Sentime, Titta, si tu no lo cacci,
va che mommó te lo fo uscí dar gozzo?

Ah fugghi, guitto? fugghi? accidentacci!
Sciòo, va’ in ghetto a impegnatte er gargarozzo
pe ddí stracci ferracci chiò scherpacci.

(G.G. Belli, 19 agosto 1830)

lunedì 2 dicembre 2019

Er trasporto funebre

Calessino Stanhope in un dipinto del 1815-1830

Sicuro, fu cusì. Lui ritornava
Dar facocchietto dove sta a garzone;  (*)
Quanno stiede davanti a la Stazione,
Vedde un legno scoperto che scappava.

Para!... Para!... Gnisuno lo parava.
C'erano drento cinque o sei persone,
Lui agnede pe' fermallo; ma er timone
Punf! je sbatté in petto... E ce restava.

E mo je fanno l'accompagnamento.
Senti la banda? Quante Società!...
Guarda che carro!... Pare un monumento!

Madonna! quanta gente... Che sfilata!...
Annamo pure noi. - Poco me va. -
E annamo che sentimo 'na sonata.
(Cesare Pascarella)
(*) accomodatore di carri

lunedì 25 novembre 2019

Pe la Madonna de l’Assunta festa e Comprïanno de mi’ mojje

Thomas Benjamin Kennington, Ritratto sulla povertà (1885)
Tate Britain, Londra
Mojje mia cara, a sto paese cane
nun ze trova nemmanco a fà a sassate;
e cquanno hai crompo un moécco de patate,  
(1)
fai passo ar vino e cquer ch’è peggio ar pane.

Io pisto er pepe, sòno le campane,
rubbo li gatti, tajjo l’oggna a un frate,              
(2)
metto l’editti pe le cantonate,
cojjo li stracci e agliuto le ruffiane.


Embè lo sai ch’edè cche cciariscévo?
Ammalapena pe ppagacce er letto:
anzi, a le du’ a le tré, spallo e cciarlèvo.          
(3)

Duncue che tt’ho da dà, ppòzzi èsse santa?
Senza cudrini ggnisun chirichetto                    
(4)
disce Dograzzia e ggnisun ceco canta.

(G.G. Belli, 15 agosto 1830)
(1) comperato un baiocco; (2) unghie; (3) spesso sbaglio e le prendo: (4) quattrini

lunedì 18 novembre 2019

La corsa de le bighe a villa Borghese - Er perditore

So' rivato seconno, so' 'rivato!
Subito che li possino ammazzalli
Me diedero du' capre pe' cavalli,
Come avevo da fa', Cristo beato?

Fu un miracolo si nun so' restato
A mezza strada... Avevi voja a aizzalli;
Ma gnente! Avevi voja de sterzalli,
D'abrivalli... macché! Tempo buttato.

Io pe' me je lo dissi ar mi' padrone:
Fateme sta finezza, sor Mardura,
Co' sti pianforti nun me fate espone.  
(*)

E lui gnente! Ma intanto la figura
Chi l'ha fatta co' la popolazione?
Me viè' da piagne' come 'na cratura!

(Cesare Pascarella)
(*) ronzini

lunedì 11 novembre 2019

La corsa de le bighe a villa Borghese - Er vincitore

Quann'agnedi da la diputazione,
A pijà' la corona e la bandiera,
Avevi da sentì' che sonajera
D'applausi e si che straccio d'ovazione!

E, intanto che passavo, le persone
(Che de gente Dio sa quanta ce n'era!)
Me tiraveno addosso mele, pera,
Sigheri, fiori e cocce de limone.

E io vestito da antico romano,
Co' la corona d'oro su la fronte,
Me facevo er mi' giro piano piano.

Stavo sur carro come er re Fetonte;
Co' l'érmo in testa, co' la frusta in mano...
Parevo tale e quale Orazio ar ponte!

(Cesare Pascarella)

lunedì 4 novembre 2019

Ar zor Carlo X

Gérard François Pascal Simon
Carlo X ritratto con gli abiti dell'incoronazione (1825)
Musée de l'Oeuvre - Palais du Tau, Reims
Bravo Carluccio! je l’hai fatta ggiusta
pe bbatte er culo e addiventà ccerasa.           
(1)
Tosto mó! aspetta la bburiana a ccasa           
(2)
cor general Marmotta de Ragusta.                 
(3)

Ahà! cch’edè, Ccarluccio? nun te gusta
de portà a Ggiggio la chirica rasa?                 
(4)
Drento a le bbraghe te ne fai ’na spasa?        
(5)

Spada, caroggna! e nnò speroni e ffrusta.
Cor dà de bbarba all’emme, ar zeta e all’Acca,    
(6)
hai trovo 7 er busse, e sti quattro inferlicchese    
(7)

che tt’hanno aruvinato la bbaracca.
Chi ar Monno troppo vô, nnun pijja nicchese;     
(8)
e ttu ppe llavorà a la pulignacca,                        
(9)
hai perzo er trono, e tt’è rrimasto? un icchese. 
(10)
(G.G. Belli, 15 agosto 1830)
(1) per cadere e diventare nulla; (2) i guai (3) generale Auguste Marmont, duca di Ragusa; (4) a Luigi XVI il capo mozzo; (5) spargimento; (6) alla stampa; (7) colpi; (8) nix, nulla; (9) far le cose destramente; (10) un X, nulla

lunedì 28 ottobre 2019

Le corone pe' li morti - La corona de fiori freschi

Nun posso. Creda che nun è stranezza,
Perché, creda, signora, io so' reale.
Io je venno un lavoro d'esattezza,
Nun j'appoggio 'na cosa dozzinale.

Vede, fosse di carta o sia di pezza,
Je la darebbe ar costo tale e quale.
Ma ste rose!... Ma guardi che freschezza!
Cosa dice? Si secca? È naturale!

D'antra parte, lei pure m'insegnate,
Che tutto sto concorso de persone,
Qui, se riduce tutto a ste giornate.

Quanno se so' seccate, Iddio provede!
Ma che j'importa a lei de le corone,
Quanno nun c'è gnisuno che le vede?

(Cesare Pascarella)

lunedì 21 ottobre 2019

Le corone pe' li morti - La corona de latta

Dieci sòrdi? Ma manco la fattura,
Perché, dico, ma lei mi attasti un fiore
Lei mi guardi la tinta der colore
E tutt'antro, ché qui nun c'è impostura.

Ma, dico, bisogn'esse' 'na cratura...
Lei mi scusi, si sa, parlo cór core,
Perché, capisce?, un'antra più mijore
De questa nu' la trova, stii sicura.

Perché poi, dico, fatevi capace,
Li fiori freschi dopo du' giornate
Ve ce rimane er zeppo e semo pace.  
(*)

Mentre che qui a ste rose de bandone,
Ce po' pure tirà le cannonate,
Dopo dieci anni ancora so' corone.

(Cesare Pascarella)
(*) stelo

lunedì 14 ottobre 2019

Contro li giacobbini

Lucien-Étienne Mélingue, Marat (1879)
Musée de la Révolution française, Vizille
Nun te pijjà ggatti a ppelà, Ggiuanni;
chi impiccia la matassa se la sbrojji:
stattene a ccasa co li tu malanni,
ché er monno tanto va, vvojji o nun vojji.

Io nun vorrìa sta un cazzo in de li panni
de sti sfrabbica Rome e Ccampidojji
ché er mettese a cozzà ccontro li bbanni
(1)
è un mare-maggna tutto pien de scojji.   
(2)

Sai quanto è mmejjo maggnà ppane e sputo,
che spone a rrepentajjo er gargarozzo   
(3)
pe ffà strozzate de baron fottuto?            (4)

Tù lassa annà a l’ingiú ll’acqua in ner pozzo;
e hai da dí che Iddio t’ha bbenvorzuto
com’e cquarmente t’arimedia er tozzo.

(G.G. Belli, 19 febbraio 1830)
(1) bandi; (2) mare-magnum; (3) che esporre; (4) mangiate

lunedì 7 ottobre 2019

Li principii

Diceva bene Checco a l'osteria:
«Ogni omo deve avécce er suo pensiero».
Pensi bianco? Si un antro pensa nero
Rispetteje er pensiero e cusì sia.

Vor di', si te ce trovi in compagnia,
Je pôi di': - Tu te sbaji... Nun è vero... -
Ma, sempre semo lì, vacce leggero,
Perché ar monno ce vo' filosofia.

E scrìvetelo drento a la ragione,
Che fra l'omo e er principio cambia aspetto.
Io defatti, si in quarche discussione

Trovo che dì' co' quarche giovenotto,
Quello che sia principio lo rispetto,
Ma quello che sia omo lo scazzotto.

(Cesare Pascarella)

lunedì 30 settembre 2019

Er guitto in ner carnovale

Johannes Lingelbach, Carnevale a Roma (1650)
Kunsthistorisches Museum, Vienna
Che sserve che nun piovi, e cche la neve
nun vienghi a infarinà ppiù le campaggne?
Tanto ’ggnisempre a casa mia se piaggne,
tanto se sta a stecchetta e nun ze bbeve.

Er zor paino, er zor abbate, er greve,
in sti giorni che cqui sfodera e sfraggne:
(1)
antro peddío che a ste saccocce caggne
nun ce n’è né dda dà nné da risceve!

Ma ssi arrivo a llevà lo stelocanna, 
(2)
Madonna! le pellicce hanno da êsse  
(3)
da misurasse co la mezza canna!

Allora vedi da ste gente fesse,
(4)
co ttutta la su bboria che li scanna,
le scappellate pe vviení in calesse!

  (G.G. Belli, 17 febbraio 1830)
(1) sfoggia e spende; (2) L’est-locanda, tabella che si pone sulle case vuote; (3) ubriachezza; (4) sguaiate

lunedì 23 settembre 2019

Er cortello

Caravaggio - Sacrificio di Isacco (1603)
Galleria degli Uffizi, Firenze
Ar mio, sopra la lama ch'è rintorta
C'è stampata 'na lettra cór un fiore;
Me lo diede Ninetta che m'è morta
Quanno che me ce méssi a fa' l'amore.

E quanno la baciai la prima vorta,
Me disse: - Si m'avrai da da' er dolore
De dimme che de me nun te n'importa,
Prima de dillo sfonnemece er core. -

E da quer dì che j'arde el lanternino
Davanti a la crocetta ar camposanto
Lo porto addosso come un abitino.

E si la festa vado a fa' bisboccia,
Si be' che ci abbi tanti amichi accanto,
Er mejo amico mio ce l'ho in saccoccia.

(Cesare Pascarella)

lunedì 16 settembre 2019

L’ambo in ner carnovale

Karol Miller - Carnevale a Roma al Corso (1869)
Museo Nazionale Varsavia
T’aricordi, compare, che indov’abbito
viení un giorno pe’ sbajjo la bbarella?
Bbe’, all’astrazzione che ss’è ffatta sabbito,
ciò vvinto un ambo a mmezzo co Ttrippella.

E oggi pijjamo a nnolito un bell’abbito,
lui da pajjaccio e io da purcinella,
perché la serva de padron Agabbito
sta allancata de fà ’na sciampanella.

Tu, ccaso che tt’ammascheri da conte,
viecce a ttrovacce all’osteria der Moro,
in faccia a gghetto pe’ sboccà sur ponte.

E ssi mmai Titta pô llassà er lavoro,
portelo co lo sguizzero der Monte,
ché Ggiartruda ne tiè ppuro pe’ lloro.

(G.G. Belli, 17 febbraio 1830)

lunedì 9 settembre 2019

La società de l'asfitichi

Rembrandt - Lezione di anatomia del dottor Tulp (1632)
Mauritshuis, L'Aia
L'asfitichi che so'? So' un gran locale,
Dove si mai quarcuno s'affogasse,
Ce so' lenzola e machinette a gasse
Pe' ridaje lo spirito vitale.

Cusì, senza portallo a l'ospedale,
L'asfitico, si mai nun rifiatasse,
Si porta drento e, senza traccheggiasse,
Si stende come fosse orizzontale.

E lì drento co' du' strofinazioni
Sur filo de la schina, in d'un momento
Je se rifanno batte' li pormoni,

Poi je se ficca drento a le gingive
'Na canna, e a forza de soffiacce drento,
Si nun è morto se rifà rivive'.

(Cesare Pascarella)

lunedì 2 settembre 2019

A Menicuccio Cianca

Raffaello Sanzio, La gravida (1505-1506)
Palazzo Pitti, Firenze
Di’ un po’, ccompare, hai ggnente in condizione (1)
la cuggnata de Titta er chiodarolo?
Be’, ssenti glieri si ccorcò a fasciolo                   
(2)
lo sguattero dell’oste der farcone.

Doppo fattasce auffagna colazione                    
(3)
j’annò cor deto a stuzzicà er pirolo:
figurete quer povero fijjolo
si cce se bbuttò addosso a ppecorone.

Ma mmalappena arzato sù er zipario,
ecchete che per dio da un cammerino
viè ffora er bariscello der Vicario.

Mó ha da sposalla; e ppoi pe ccontentino
s’averà da godé ll’affittuario
che jj’ha fatto crompà ll’ovo e ’r purcino.              
(4)
(G.G. Belli, 1830)
(1) cognizione; 2 se ingannò appuntino; (3) a ufo, gratis; (4) donna gravida

lunedì 26 agosto 2019

La musica nostra

Ma tu parla co' Nina la mammana,
Che de sta roba se n'intenne a fonno,
Be', che dice? Che l'opera italiana
È la più mejo musica der monno.

E tu che soni appena la campana,
Me venghi a di' che er frocio sia profonno?
(*)
Pe' me tu poi cantà' 'na settimana
Tanto nun me rimovo, e te risponno,

Che senza che ce fai tanto rumore,
Er
pius urtra più su, caro Marvezzi,
La musica più mejo è er «Trovatore».

Antro che sti motivi verd'e mézzi!
Quela pira... Divampa er mio furore...Sconto cór sangue mio... Quelli so' pezzi!
(Cesare Pascarella)
(*) tedesco

lunedì 19 agosto 2019

Contro er barbieretto de li gipponari

Nazareno Cipriani, Il barbiere a Foro Boario
Galleria Prencipe,Archivio dell'Ottocento Romano
Quer zor chicchera llí ccor piommacciolo
va strommettanno pe’ ccampo de fiore
che ll’asole che ttiengo ar giustacore
Titta er sartore nun l’ha uperte a solo.

Je pijja ’na saetta a ffaraiolo,
je vienghino tre cancheri in ner core!
L’averà fatte lui cor su’ rasore,
facciaccia de ciovetta in sur mazzolo!

...’ggia san Mucchione! ancora nun è nato
chi me pozzi fa a mene er muso brutto
senza risico d’essece ammazzato.

Ma tanto ha da finí che sto frabbutto,
sto fíaccio de cane arinegato
s’ha da cavà la sete cor presciutto.

(G.G. Belli, 3 marzo 1830)

lunedì 12 agosto 2019

Le forze

La tragedia me piace, e tu lo sai;
Ma le forze che sopra a du' trapesi,
A la Renella ho visto fa' a du' ingresi,
Cremente mio, me piaceno più assai.

Vacce, Cremente, chè si tu ce vai,
Vedrai, so' dieci sòrdi bene spesi!
Se so' visti li mori, li cinesi...
Ma quella roba nun s'è vista mai.

Ché fanno, caro mio, certi dislochi
Cór una precisione e un'esattezza
Che, si ci appizzi, credi, ce riochi.

E poi quer gran piacere de l'artezza,
Indove stanno a lavorà' sti giochi!
Si quarcuno viè' giù nu' la rippezza
.
(Cesare Pascarella)

lunedì 5 agosto 2019

A Compar Dimenico

Vincenzo Caprile - Ritratto di popolana (1888)
Me so ffatto, compare, una regazza
bianca e roscia, chiapputa e bbadialona,
(1)
co ’na faccia de matta bbuggiarona,
e ddu’ brocche, pe ddio, che cce se sguazza.

Si la vedessi cuanno bballa in piazza,
cuanno canta in farzetto, e cquanno sona,
diressi: «Ma de che? mmanco Didona,
che squajjava le perle in de la tazza».

Si ttu cce vôi viení dda bbon fratello
te sce porto cor fedigo e ’r pormone;
ma abbadamo a l’affare de l’uscello.

Perché si ccaso sce vôi fà er bruttone,
(2)
do dde guanto a ddu’ fronne de cortello
e tte manno a Ppalazzo pe cappone. 
(3)
(G.G. Belli, 14 febbraio 1830)

(1) imparaggiabile; (2) pretendente; (3) castrato

lunedì 29 luglio 2019

Er lombetto (*)

Fernando Botero "Il ladro"
Appena che s'accòrse che la gente
Se n'era accòrta, butta la spilletta;
E, come un razzo, pîa giù pe' Ripetta
E daje a fugge' com'un accidente.


La gente appresso. Lui come che gnente
Pîa pe' la Scrofa, va a piazza Fiammetta,
Passa li Coronari, la Vorpetta,
San Tomasso in Parione... Finarmente,


Quanno che stiede lì a l'Agonizzanti,
Agnede pe' svortà'; ma sfasciò un vetro
E cascò, sarv'ognuno, a faccia avanti.


Lì le guardie je córsero de dietro,
L'acchiapporno, je messero li guanti
E lo portorno dritto in
domo-pietro.
(Cesare Pascarella)
(*) ladruncolo

lunedì 15 luglio 2019

Er Fausto



C'è un vecchio che diventa un giovenotto,
Che se venne la vita a Farfarello,
Che je dà la sorella d'un fratello,
Che lui ce casca innamorato cotto.

'Na festa, se lo porta a beve' un gotto
For de Porta, (c'è sotto er macchiavello!)
Piffe e paffe, se sbatteno ar duello,
E er fratello, se sa, ce va de sotto.

Der rimanente a me me fece spece,
Perchè, qualora lui l'aveva offeso,
Nun doveva fa' mai quello che fece.

Io, ner caso de quelli che cantaveno,
Invece der duello, avressi inteso!
Li cazzotti, percristo, furminaveno.

(Cesare Pascarella)

lunedì 1 luglio 2019

N'usanza nova

Pierre-Auguste Renoir - Donna con ventaglio (1880)
Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo
Diceva Nino, che er padrone ha detto
Che c'è un'usanza nova uscita fora,
Che sarebbe de scrive' a 'na signora
Sur ventajo de lei quarche versetto.

Per esempio: -
Ci avete un ber visetto
E chi ve guarda a voi se n'innamora!
Oppure dice: -
Voi siete l'aurora! -
Come per dire un atto di rispetto.

E dice, che diceva er mi padrone,
Che si er versetto nun valesse gnente
Vale la firma sotto a l'iscrizione.

Sarà! Ma pe vedé' proprio si vale,
Io si avessi da fa' firmà' sta gente
Me farebbe un ventajo de cambiale.

(Cesare Pascarella)

lunedì 17 giugno 2019

Cazzo pieno e ssaccoccia vota

Donna Olimpia Maidalchini, (la Pimpaccia)
Hai le paturne, eh Pimpa? Me dispiasce,  (1)
perché ho da fatte una dimanna bbuffa:
si mmai sciavessi con tu’ bbona pasce
’no scampoletto de patacca auffa.            
(2)

Già lo sapevo: tu nun zei capasce
de fà ggnisun servizzio a cchi nun sbruffa.
E io dirò ccome che disse Arbasce:
duncue, reggina, addio: tiecce la muffa.

Nun è vvero ch’io sii duro de reni:            
(3)
propio nun ciò un bajocco, da cristiano,
pe ppoté ffatte l’accession de bbeni.       
(4)

Ma ssenza la tu’ chiavica de Fiano,
cuanno me sento li connotti pieni
cqua cciò ddu’ freggne auffa, una pe mmano.

(G.G. Belli, 26 dicembre 1832)
(1) Diminutivo di Olimpia; (2) gratis; (3) avaro; (4) cessione

lunedì 10 giugno 2019

Er lavore

Nun vojjo lavorà: ccosa ve dole?
Pe sta vita io nun me sce sento nato.
Nun vojjo lavorà: mme sò spiegato,
o bbisoggna spregacce antre parole?

A ddiggiuno sò ffiacco de stajole;                
(*)
e ddoppo c’ho bbevuto e cc’ho mmaggnato,
tutto er mi’ gusto è dde stà llí sdrajato
su cquer murello che cce bbatte er Zole.

Cuanno che ffussi dorce la fatica,
la voríano pe ssé ttanti pretoni
che jje puncica peggio de l’ortica.

Va’ in paradiso si cce sò mminchioni!
Le sante sce se gratteno la fica,
e li santi l’uscello e li cojjoni.

(G.G. Belli, 30 gennaio 1833)
(*) gambe

lunedì 3 giugno 2019

Er letteroso

Io poi nun faccio er zuperbioso, e cquanno
m’incontro ar Monno a nnun zapé lle cose,
ricurro da le ggente talentose,
e ssu ddu’ piedi, aló, jje le dimanno.

Diteme un po’, ccom’imparai l’antr’anno
a ffà aggnusdei co le su’ vere dose?
Dite, da chi imparai cuer c’arispose
San Pietro a Ddio? Da quelli che lo sanno.

Ccusí la Scala-Santa. Don Libborio
me la spiegò cquann’io je la chiedei
drent’ar cortile de Monte-scitorio.

La Scala-Santa, don Libborio Mei
disce ch’era un Pretorio, e cch’er Pretorio
era er Monte-scitorio de l’ebbrei.

(G.G. Belli, 30 gennaio 1833)

lunedì 27 maggio 2019

Er fumà

Paul Cézanne - "Fumatore di pipa" (1891)
Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo
Ma cche tte fumi, di’, sia mmaledetto:
hai la faccia color de Monte-Mario,
tienghi, peccristo, scerte coste in petto
da mettele pe mmostra in zur Carvario:

pesi quattr’oncia meno d’un canario,
e nun hai carne d’abbastà a un guazzetto;
e ttutto er zanto ggiorno cor zicario,         (1)
da cuanno t’arzi inzino ch’entri a lletto!

Senza contà che a tté co sto porcile
te puzzeno, per dio, sino li peli:
vôi fini li tu’ ggiorni in marzottile?             (2)

Mazzato!, eh llassa er fume de la pippa
a sti frati futtuti d’aresceli,
che ttiengheno un mascello in de la trippa.
(G.G. Belli, 7 novembre 1832)
(1) sigaro; (2) mal sottile, tisi

lunedì 20 maggio 2019

Le catture

Francisco Goya "Scena di prigione" (1810)
M’arrivò inzino a ddí un cherubbiggnere
che mmó lloro li ladri, anche a ttrovalli
magaraddio sull’atto der mestiere,
nun ze danno ppiú ppena d’acchiappalli,

perch’er Governo se pijja er piascere,
carcerati che ssò, dd’arilassalli;
e un ladro er giorn’appresso è un cavajjere,
che ffischia bbrigadieri e mmaresscialli.

Dimola fra de noi, for de passione,
ner rissciojje li ladri e ll’assassini
me pare ch’er Governo abbi raggione.

Li locali sò ppochi e ppiccinini,
e ssenz’ariservà cquarche ppriggione
dov’ha da mette poi li ggiacubbini?

(G.G. Belli, 9 aprile 1834)

lunedì 13 maggio 2019

Er leggno privileggiato

Alberto Pasini "Carrozza con cavallo" (1869)
Largo, sor militare cacarella:
uprimo er passo, aló, ssor tajja-calli:
ché sti nostri colori ner’e ggialli
nun conoschen’un cazzo sentinella.

Sò Ccasa-d’Austria, sò, ddio serenella!
Dich’e abbadat’a vvoi, bbrutti vassalli,
perch’io co sta carrozza e sti cavalli
pozzo entrà, ccasomai, puro in Cappella.

E ddoman’a mmatina, sor dottore,
ciariparlamo poi co Ssu’ Eccellenza
davant’a Monziggnor Governatore.

Guardate llí ssi cche cquajja-lommarda
da soverchià er cucchier d’una Potenza,
e nun portà rrispetto a la cuccarda!

(G.G. Belli, 9 aprile 1834)

lunedì 6 maggio 2019

L’ammalata

Edvard Munch "La fanciulla malata" (1886)
Museo d'arte, Göteborg, Svezia
Te penzi io forze, in ner chiamatte magra,
che ccojjoni la fiera che ccojjoni?
Batteme sodo: nun risponne agra:
cosa te senti? hai male a li rognoni?

Tienghi mai, pe ffurtuna, li tinconi?
Hai, che sso..., la renella? hai la polagra?
Questa ggià nnò, perch’è mmalatia sagra.
de sti servi-de-ddio nostri padroni.

Dimme cos’hai, eppoi te fo un rigalo:
ch’io so gguarí co un ritornello solo
come ch’er paternostro
abbogni malo.

Senti che ggran virtú! Fior de fasciolo,
sposa, lo so pperché mme fai sto calo:
t’ha ffatto male er zugo de scetrolo.

(G.G. Belli, 22 novembre 1832)

lunedì 29 aprile 2019

Il bene

Pablo Picasso -  Paulo vestito da Arlecchino (1924)
Musée National Picasso, Parigi
Il bene non dura molto,
non ce ne siamo accorti quando è venuto,
non l'abbiamo visto mentre c'era,
ci accorgiamo della sua mancanza quando ormai se n'è andato.

(José Saramago)

lunedì 22 aprile 2019

Er beccamorto de casa

Caravaggio - Seppellimento di santa Lucia (1608)
Chiesa di Santa Lucia alla Badia, Siracusa
Lo sai chi è cquello che jj’ho ddetto addio
e mm’ha arisposto senza comprimenti?
Quell’è un marchese, un aventore mio:
inzomma, è un antro de li mi’ crïenti.

Eh! ssemo amichi antichi assai, perch’io
j’ho ssotterrati tutti li parenti;
e ll’urtimo l’antr’anno è stato un zio
che ll’arricchí mmorenno d’accidenti.

Sappi ch’è un gran bravissimo siggnore
che ppaga li mortorî da sovrano,
come faranno a llui quanno che mmore.

Pe cquesto io spero che nun zii lontano,
co l’ajjuto de Ddio, d’avé l’onore
de seppellillo io co le mi’ mano.
(G.G. Belli, 5 dicembre 1834)

lunedì 15 aprile 2019

La musica de la padrona

Johannes Vermeer - Lezione di musica (1662)
St. James's Palace, Londra
Je disceva er Maestro Confidati,
mentr’io stavo a ppulí li cannejjeri,
che tutti li soggetti, o ffinti o vveri,
se ponno mette in musica adattati.

Lui scià mmesso scinqu’ommini affamati
d’una Commedia der zor Dant’Argèri;
e, un anno prima, a Ssan Filippo Neri,
sce messe l’oratorio de li frati.

Io medémo ho ssentito un capponcello           (*)
ner vespero a Ssan Pietro, er primo sarmo,
de méttesce una ssedia e uno sgabbello.

E la padrona mia s’è pperzuasa
de facce mette venti canne e un parmo
de scitazzione der padron de casa.
(G.G. Belli, 3 dicembre 1834)
(*) castrato

lunedì 8 aprile 2019

La serva de casa

Johannes Vermeer - Giovane donna assopita (1656)
Metropolitan Museum of Art, New York
Ha ttutte le vertú cch’è nescessario
pe bben zerví la nobbirtà rromana.
È mmatta, è strega, è spia, è lladra, è cciana, (1)
e ppe bbuscíe nun ce la pò er lunario.

Si ppoi volemo seguità er rosario,
er padrone lo serve da puttana,
la padrona la serve da ruffiana,
e ccusí ss’aritrippica er zalario.                      (2)

Inortre sce saría n’antra catasta
de difettucci e ttutti a bbommercato;
ma vve sbrigo: è una serva, e ttant’ abbasta.

E nno ppe ggnente da tant’anni addietro,
le serve in ner pretorio de Pilato
sò state mmaledette da San Pietro.
(G.G. Belli, 2 dicembre 1834)
(1) vanitosa nel vestire; (2) si triplica

lunedì 1 aprile 2019

Er zartore

Ricco un zartore mó?! Stateve quieti.
A sti tempacci che o nun c’è llavore,
o nnun ze paga, chi ffa st’arte more
de la morte che ttocca a li poeti.

Quanno che li Padriarchi e li Profeti
se squarciaveno addosso er giustacore,
quello sí cch’era er tempo c’un zartore
se poteva arricchì ccome li preti.

Poi, bbast’a vvede l’accommida-panni
si cche ffrega in ner ghetto de la Rua
n’è ssaputa restà ddoppo tant’anni.

Lo so, lloro averanno arippezzato:
ma, arittoppa arittoppa un mese o ddua,
finarmente er zartore era chiamato.
(G.G. Belli, 4 dicembre 1834)

lunedì 25 marzo 2019

Er ginocchiatterra


Tiziano - Paolo III e i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese (1546)
Museo nazionale di Capodimonte, Napoli
È ggiusto, dichi tu? ggiusto la luna!
Ma ccome! ar Papa tre ggenufressione,
e ar Zagramento poi, ch’è er zu’ padrone,
su l’artâre sí e nno jje ne fann’una!

Sai tu er Papa qual è la su’ furtuna?
c’a sto Monno io sò un povero cojjone;
ché stassi a mmé a ddà er zanto a le perzone,
lui de le tre nnun n’avería ggnisuna.

Disce: «Nun è ppe mmé, mma pp’er carattere».
Ah, ll’antr’ommini dunque e ll’antre donne
sò ttutti appett’a llui sguatteri e sguattere?

Quanno porta sta scusa bbuggiarossa,           (*)
forzi nun za cche jje se pò arisponne
che un Papa è ccom’e nnoi de carn’e dd’ossa.
(G.G. Belli, 14 marzo 1834)
(*) ridicola

lunedì 18 marzo 2019

La puttana protetta

François Boucher - Ragazza distesa (1751)
Wallraf-Richartz Museum, Colonia
Ma Mmonziggnore, quanno un padre affritto
chiede ggiustizzia in pubbrico palazzo,
nun arrivo a ccapí ssi ccon che ddritto
s’abbi da merità ttanto strapazzo.

Viè una scrofa e ccaluggna er mi’ regazzo,
e io, povero padre, ho dda stà zzitto
perché nnun mostro er corpo der dilitto?
Cosa averebbe da mostrajje? er cazzo?

Lei l’ha impestato, eppoi, bbrutta marmotta,
je s’ha da crede, Iddio la bbenedichi,
ch’è stato er fijjo mio che jje l’ha rrotta!

Ôh, Mmonziggnore, vò cche jje la dichi?
me maravijjo assai c’a ’na miggnotta
li prelati je faccino l’amichi.
(G.G. Belli, 6 gennaio 1834)

lunedì 11 marzo 2019

L’uomo bbono bbono bbono

Berthe Morisot - La culla (1873)
Museo d'Orsay , Parigi
Ah! er bene che mme porta Monziggnore
è ccosa da nun crédese, Bbastiano.
T’abbasti a ddí cche, ppovero siggnore,
m’ha vvolzuto ammojjà co le su’ mano!

E bisogna vedé si ccon che amore
cúnnola el pupo mio che jj’è ffijjano!              (1) (2)
Via, propio è un gran padrone de bbon core,
un gran bravo prelato, un bon cristiano!

E la notte che Nnanna ebbe le dojje,
nun pareva che a llui fussino presi
cueli dolori in cammio de mi’ mojje?

Tutta la pena sua, la su’ pavura,
era, perché la fesce de sei mesi,
che jje morissi in corpo la cratura.
(G.G. Belli, 30 novembre 1832)
(1) culla; (2) figlioccio

lunedì 4 marzo 2019

L’ammazzato

Da dietr’a Gghiggi, lí a le du’ salite,
sin ar cantone der Palazzo Mutto,
tra er coco e ll’oste ciasseguí la lite
pe ’na visciga misera de strutto!

Er morto poi passò a le Convertite
viscin’a Spada: oh ddio cuant’era bbrutto!
pieno da cap’a ppiede de ferite
che ppisciolava sangue dapertutto.

E cché! ssemo a li tempi de Nerone,
che le lite, per dio, tra li cristiani
nun z’abbino da fà mmai co le bbone?!

Che ssemo diventati noi Romani
che ppe mmanco d’un pelo de cojjone
ciavemo da sbramà 5 ccome li cani!
(G.G. Belli, 29 novembre 1832)

lunedì 25 febbraio 2019

Li du’quadri

Giovanni Paolo Panini - Interno del Pantheon (1734)
National Gallery of Art, Washington
Io e Mmoma, in du’ artari a la Ritonna,    (1)(2)
che bbelli quadri avemo visto, tata!          (3)
Uno era Ggesucristo a la colonna,
e ll’antro la Madonna addolorata.

Tata mia, quela povera Madonna
che spada ha in de lo stommico infirzata!
E ’r Gesucristo gronna sangue, gronna
che ppare propio una vasca sturata.

Ve dico, tata, ch’io nun ho mmai visto
fra cquanti Ggesucristi sce sò a Rroma,
chi ppòzzi assuperà cquer Gesucristo.

Ma la Madonna poi!... È vvero, Moma?
Tiè un par de calamari e un gruggno pisto,    (4)
che sse 11 strilla addrittura: «È un’ecce-oma».
(G.G. Belli, 13 marzo 1834)
(1) Girolama: (2) Pantheon; (3) papà; (4) occhiaie

lunedì 18 febbraio 2019

Er giro de le pizzicarie

Angelo Morbelli - La bottega del pizzicagnolo
De le pizzicarie che ttutte fanno
la su’ gran mostra pe ppascua dell’ova,
cuella de Bbiascio a la Ritonna è st’anno
la ppiú mmejjo de Roma che sse trova.

Colonne de casciotte, che ssaranno
scento a ddí ppoco, arreggeno un’arcova
ricamata a ssarcicce, e llí cce stanno
tanti animali d’una forma nova.

Fra ll’antri, in arto, sc’è un Mosè de strutto,
cor bastone per aria com’un sbirro,
in cima a una Montaggna de presciutto;

e ssott’a llui, pe stuzzicà la fame,
sc’è un Cristo e una Madonna de bbutirro
drent’a una bbella grotta de salame.
(G.G. Belli, 5 aprile 1833)

lunedì 11 febbraio 2019

Er vecchio

Giovanni Paolo Pannin - Festa al Teatro Argentina di Roma per le nozze del Delfino di Francia
Museo del Louvre, Parigi
Che vvolete voantri pappagalli
stà a mmette pecca a li teatri antichi?!
Pe mmé li tempi antichi bbuggiaralli,
ma ppe tteatri Iddio li bbenedichi.

In pratea, nun te dico portogalli,
ma ppotemio maggnà ppuro li fichi,
tratanto ch’er tenore de li bballi
scannava un venti o un trenta re nnimmichi.

Si vvedemio un compaggno in piccionara,
lo potemio chiamà dda la pratea,
e, ssenza offenne Iddio, facce caggnara.

Ma mmo sti schertri e li mortacci loro
sce vorríano 11 a l’usanza de l’ebbrea
ricuscicce la bbocca all’aco d’oro.
(G.G. Belli, 20 gennaio 1833)

lunedì 4 febbraio 2019

La pratica de Pietro

Rembrandt - Ritorno del figliol prodigo (1663–1669)
Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo
Pietro, lassela stà: Ppietro, che ffai!
bbada, nun disprezzà li mi’ conzijji:
penza ch’è mmaritata, e cche ttu pijji
n’amiscizzia pe tté ppiena de guai.

Tu tt’accechi accusí pperché nnun zai
doppo tanti tremori e annisconnijji
che ggran pena sia quella d’avé ffijji
e nnun potelli chiamà ffijji mai.

Tu nnun conoschi, Pietro mio, l’affanno
dell’èsse padre e dder vedé ccarezze
che sse le gode un antro per inganno.

Tu nnun capischi, nò, ccome se langue
ner dové ssopportà le tirannezze
fatte sull’occhi propî ar propio sangue.
(G.G. Belli, 2 novembre 1834)

lunedì 28 gennaio 2019

Libbertà, eguajjanza

William Etty - The Imprudence of Candaules (1830)
Tate Britain
Perché tte scanzi? Nun zò mmica un porco
che tte vienghi a intrujjà l’accimature.
Ih cche sspaventi! e ccos’hai visto? l’orco
che vviè a mmette in ner zacco le crature?

Cuanno che tte s’accosta Peppe er zorco,
a llui nun je le fai ste svojjature!
Ma un giorno o ll’antro co ste tu’ pavure,
mignottaccia mia bbella, io te sce corco.

Cuesto, Dio sant’e ggiusto, è cche mme cosce,
ch’io sto a stecchetta e cquello affonna er dente:
c’uno ha dd’avé la vosce, uno la nosce.

Da un cazzo all’antro nun ce curre ggnente;
e ’r Zignor Gesucristo è mmorto in crosce
pe ttutti quanti l’ommini uguarmente.
(G.G. Belli, 22 novembre 1832)

lunedì 21 gennaio 2019

La bbellezza

Giorgione - Vecchia (1506)
Gallerie dell'Accademia, Venezia
Viè a vvéde le bbellezze de mi’ Nonna.
Ha ddu’ parmi de pelle sott’ar gozzo:
è sbrozzolosa come un maritozzo
e trittica ppiú ppeggio d’una fronna. (*)

Nun tiè ppiú un dente da maggnasse un tozzo:
l’occhi l’ha pperzi in d’una bbúscia tonna,
e er naso, in ner parlà, ppovera donna,
je fa cconverzazzione cor barbozzo.

Bbracc’e ggamme sò stecche de ventajjo:
la vosce pare un zon de raganella:
le zinne, bborze da colacce er quajjo.

Bbe’, mmi’ nonna da ggiovene era bbella.
E ttu dda’ ttempo ar tempo; e ssi nun sbajjo,
sposa, diventerai peggio de quella.
(G.G. Belli, 2 novembre 1833)
(*) trema;

lunedì 14 gennaio 2019

Li bburattini

Checca, sei stata mai ar teatrino
de bburattini in der palazzo Fiano?
Si vvedi, Checca mia, tiengheno inzino
er naso com’e nnoi, l’occhi e le mano.

C’è ll’Arlecchin-batocchio, er Rugantino,
er Tartajja, er Dottore, er Ciarlatano:
ma cquer boccetto poi de Casandrino,
nun c’è un cazzo da dí, ppare un cristiano!

Jeri per la ppiú ccorta io sce sò annata
incirca ar tocco de la Vemmaria
c’allora s’ariopre l’infornata.

E ppoi cor pesator de pescheria
co Pipp’e Peppe Menica e Nnunziata
ce n’annassimo a ccena all’osteria.
(G.G. Belli, 22 novembre 1831)

lunedì 7 gennaio 2019

La Ritonna

Sta cchiesa è ttanta antica, ggente mie,
che cce l’ha ttrova er nonno de mi’ nonna.
Peccato abbi d’avé ste porcherie
da nun essesce bbianca una colonna!

Prima era acconzagrata a la Madonna
e cce sta scritto in delle lettanie:
ma doppo s’è cchiamata la Ritonna
pe ccerte storie che nun zò bbuscíe.

Fu un miracolo, fu; pperché una vorta
nun c’ereno finestre, e in concrusione
je dava lume er buscio de la porta.

Ma un Papa santo, che ciannò in priggione,
fesce una Croce; e ssubbito a la Vorta
se spalanco da sé cquell’occhialone.

E ’r miracolo è mmóne                                   (1)
ch’er muro cò cquer buggero de vôto,
se ne frega de sé e dder terremoto.        (2)
(G.G. Belli, 7 ottobre 1831)

(1) ora; (2) Si ride di se stesso.