lunedì 24 febbraio 2014

Er zegréto

Ner fà a l’amore un goccio de segreto
quanto è ggustoso nun potete crede.
Piú assai der testamento pe un erede,
piú assai de li piselli co l’aneto.

Fàsse l’occhietto, stuzzicasse er piede,
toccasse la manina pe ddereto,
spasseggià ppe li tetti e pp’er canneto
mentre er prossimo tuo sta in bona fede;

dasse li rigaletti a la sordina,
annà scarzi e a ttastone a mmezza notte
eppoi fàcce l’indiani la matina...

Io voría chiede a le perzone dotte
per che mmotivo quer passa-e-ccammina
e cquele furberie sò accusí jjotte.

(G.G. Belli, 30 marzo 1836)

lunedì 17 febbraio 2014

La Terra e er Zole

Ggira er Zole o la Terra? Uh ttatajjanni       (1)
imbottiti de rape e ccucuzzole!
Abbasterebbe a gguardà inzú, bbestiole,
senza stasse a ppijjà ttutti st’affanni.

Invesce de spregà ttante parole,
dite, chi è cche dda un mijjone d’anni
essce sempre de dietro a Ssan Giuvanni
e vva ddietr’a Ssan Pietro? eh? nnun è er Zole?

Ch’edè cquer coso tonno oggni matina
che vve passa per aria su la testa?
Dunque è la terra o ’r Zole che ccammina?

Sippuro nnun è er dubbio che vve resta,
vedenno oggni Minente e oggni paína          (2) (3)
nun poté arregge a ttiené ggiú la vesta.        (4)
(G.G. Belli, 27 novembre 1833)
(1) stupidi, (2) popolana, (3) cittadina, (4) riuscire

lunedì 10 febbraio 2014

Er chiacchierone

Sia mmaledetto li mortacci tui! 
E a tté cquanno che pparli chi tte tocca? 
Strilli, cristo de ddio, com’una bbiocca, 
e vvòi dà llègge a li discorzi artrui?

Oh gguarda llí cche pprotenzione ssciocca 
che nun z’abbi da dí li fatti sui! 
Saría mo bbella pe ddà ggusto a llui 
c’uno s’avessi da cuscí la bbocca.

Pare co cquela vosce de cornacchia 
la ttromma der giudizzio univerzale 
e all’antri je vò mmette la mordacchia!

O cciarle bbelle, o bbrutte, o nnove, o vvecchie, 
quanno er zentí ddiscorre ve fa mmale, 
schiaffàteve un toppaccio ne l’orecchie.
(G.G. Belli, 29 settembre 1835)

lunedì 3 febbraio 2014

Er lalluvióne der paesetto

Cresscenno a ccorpo d’occhio er gran fraggello 
che ttutta la campaggna era un torrente, 
li villani a cquer risico vidente
s’aggnédeno a ssarvà ss’un pontiscello.

Ma stati un quarto d’ora in mezz’a cquello, 
ecchete a li du’ capi la corrente 
che tte li serra llí, ppovera ggente, 
come stàssino in cima a un naviscello.

Stretti come ssaràche in ner barile, 
strillaveno; e ttratanto er zor Proposto 
l’assorveva da sopra ar campanile.

Dar campanile, sí: ccosa ridete? 
Nun ze sa? In oggn’incontro er mejjo posto
sempr’è stato e ssarà cquello der prete.
(G.G. Belli, 6 febbraio 1836)